Articoli con tag: coreografia

Roma Downtown Nelken Line
Roma Downtown Nelken Line from Pina Bausch Foundation on Vimeo. Un grande grazie a tutti loro per la giovane, delicata e palpitante aderenza al progetto un po’ folle di mettersi in gioco, in un’alba di fine inverno, tra i vicoli

Roma Downtown Nelken Line
Roma Downtown Nelken Line from Pina Bausch Foundation on Vimeo. Un grande grazie a tutti loro per la giovane, delicata e palpitante aderenza al progetto un po’ folle di mettersi in gioco, in un’alba di fine inverno, tra i vicoli

In ricordo di Lucia Latour
Da sx: Lucia Latour, Francesca Romana Sestili, Mara Camelin in Spatium Teca, 1983 Mi hanno detto che Lucia se n’è andata via nel pomeriggio di sabato; un pomeriggio di aprile in cui sole e burrasca si alternavano, come nel

In ricordo di Lucia Latour
Da sx: Lucia Latour, Francesca Romana Sestili, Mara Camelin in Spatium Teca, 1983 Mi hanno detto che Lucia se n’è andata via nel pomeriggio di sabato; un pomeriggio di aprile in cui sole e burrasca si alternavano, come nel

Metti una sera all’Opera… di Roma
Il Teatro dell’Opera di Roma continua a proporre interessanti serate di balletto; questa è la volta di un trittico di pezzi apparentemente eterogenei, lontani tra loro come genesi e datazione, ma di altissimo livello artistico, perché firmati da coreografi con

Metti una sera all’Opera… di Roma
Il Teatro dell’Opera di Roma continua a proporre interessanti serate di balletto; questa è la volta di un trittico di pezzi apparentemente eterogenei, lontani tra loro come genesi e datazione, ma di altissimo livello artistico, perché firmati da coreografi con

Dopo quarant’anni
Sul fragile confine di un cerchio tracciato con il gesso, due donne in nero, le schiene nude, si esercitano nella ricerca di una relazione sensata con altrettanti oggetti old fashioned: una palla medica e un rudimentale monopattino. Il compito è

Dopo quarant’anni
Sul fragile confine di un cerchio tracciato con il gesso, due donne in nero, le schiene nude, si esercitano nella ricerca di una relazione sensata con altrettanti oggetti old fashioned: una palla medica e un rudimentale monopattino. Il compito è

In bocca al lupo Enrica!
Qualche anno fa, avevo cominciato ad invitare alcune mie colleghe danzatrici e docenti di danza contemporanea intorno a pomeridiane piccole tavole rotonde sul nostro mestiere e, più in generale, sul “fare” danza. Tra loro, anche Enrica Palmieri, neo eletta

In bocca al lupo Enrica!
Qualche anno fa, avevo cominciato ad invitare alcune mie colleghe danzatrici e docenti di danza contemporanea intorno a pomeridiane piccole tavole rotonde sul nostro mestiere e, più in generale, sul “fare” danza. Tra loro, anche Enrica Palmieri, neo eletta

In Spite of Wishing and Wanting Revival
La magia ti cattura subito, fin dalla prima scena, quando il palcoscenico, spogliato di ogni orpello decorativo, si affolla di figure maschili al galoppo, al trotto, al passo, che si sfiorano lungo traiettorie ellittiche; come in una scuderia puledri

In Spite of Wishing and Wanting Revival
La magia ti cattura subito, fin dalla prima scena, quando il palcoscenico, spogliato di ogni orpello decorativo, si affolla di figure maschili al galoppo, al trotto, al passo, che si sfiorano lungo traiettorie ellittiche; come in una scuderia puledri

L’insetto-stecco di Sharon Eyal
All’apertura del sipario è in scena una creatura strana, dal corpo nero e dai lunghi arti, che si piegano con bizzarre angolazioni. Mi colpisce la solitudine dell’insetto-stecco, che procede lentamente, con una sua strampalata eleganza, cercando una direzione, un

L’insetto-stecco di Sharon Eyal
All’apertura del sipario è in scena una creatura strana, dal corpo nero e dai lunghi arti, che si piegano con bizzarre angolazioni. Mi colpisce la solitudine dell’insetto-stecco, che procede lentamente, con una sua strampalata eleganza, cercando una direzione, un

Dido & Aeneas all’Opera di Roma
Gioiello barocco del 1689, sviluppato sul tema dell’eterno conflitto tra ragione (di Stato) e sentimento, questa versione del Dido & Aeneas di Henry Purcell, messa a punto dalla coreografa Sasha Waltz, ha avuto la sua prima mondiale nel 2005. Da un

Dido & Aeneas all’Opera di Roma
Gioiello barocco del 1689, sviluppato sul tema dell’eterno conflitto tra ragione (di Stato) e sentimento, questa versione del Dido & Aeneas di Henry Purcell, messa a punto dalla coreografa Sasha Waltz, ha avuto la sua prima mondiale nel 2005. Da un