Articoli con tag: A. T. De Keersmaeker

Altre visioni #anno secondo/2
Ed ecco anche il punto di vista di Giacomo Lamborizio su Roseland di Wim Vandekeybus con Octavio Iturbe e Walter Verdin. Potete leggere il primo degli interventi su questa video-danza qui. «Mi piace sfidare le mie ossessioni imponendo loro nuove regole»

Altre visioni #anno secondo/2
Ed ecco anche il punto di vista di Giacomo Lamborizio su Roseland di Wim Vandekeybus con Octavio Iturbe e Walter Verdin. Potete leggere il primo degli interventi su questa video-danza qui. «Mi piace sfidare le mie ossessioni imponendo loro nuove regole»

Altre visioni, parte seconda
Ed ecco il “pezzo” di Enrica Orlando, anche lei allieva del Master in critica giornalistica dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico (vai al post precedente) La donna è Rosa, un’opera di Anne Teresa De Keersmaeker Un salone imponente, un’eleganza classica come la visione

Altre visioni, parte seconda
Ed ecco il “pezzo” di Enrica Orlando, anche lei allieva del Master in critica giornalistica dell’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico (vai al post precedente) La donna è Rosa, un’opera di Anne Teresa De Keersmaeker Un salone imponente, un’eleganza classica come la visione

Altre visioni, parte prima
Con il titolo Altre visioni pubblicherò due testi elaborati da altrettanti allievi del Master in critica giornalistica dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, a conclusione del mio corso di Analisi del testo coreografico. Quest’anno la coreografia analizzata in sede di esame

Altre visioni, parte prima
Con il titolo Altre visioni pubblicherò due testi elaborati da altrettanti allievi del Master in critica giornalistica dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, a conclusione del mio corso di Analisi del testo coreografico. Quest’anno la coreografia analizzata in sede di esame
En atendant
Senza ricorrere agli strumenti tipici della machinerie teatrale classica, né agli abusati trucchi offerti dalle nuove tecnologie, la coreografa fiamminga Anne Teresa De Keersmaeker, con un piccolo drappello di danzatori nerovestiti e quattro straordinari musicisti, è riuscita a dare vita
En atendant
Senza ricorrere agli strumenti tipici della machinerie teatrale classica, né agli abusati trucchi offerti dalle nuove tecnologie, la coreografa fiamminga Anne Teresa De Keersmaeker, con un piccolo drappello di danzatori nerovestiti e quattro straordinari musicisti, è riuscita a dare vita