Archivio della categoria: cronache da questo mondo

Radio3 suite
cover-corpi-in-bilico-1 Questa sera alle ore 22.15, a Radio 3 Suite mi intervistano su Corpi in bilico. Danza contemporanea per gli attori, libro che ho pubblicato quest’inverno per i tipi di Massimiliano Piretti Editore, con la cura di Gloria Giordano

Radio3 suite
cover-corpi-in-bilico-1 Questa sera alle ore 22.15, a Radio 3 Suite mi intervistano su Corpi in bilico. Danza contemporanea per gli attori, libro che ho pubblicato quest’inverno per i tipi di Massimiliano Piretti Editore, con la cura di Gloria Giordano

Cose belle da non dimenticare, terza parte, 2014
«Only connect! That was the whole of sermon. Only connect the prose and the passion, and both will be exalted, and human love will be seen at its hight. Live in fragments no longer. Only connect, and the beast

Cose belle da non dimenticare, terza parte, 2014
«Only connect! That was the whole of sermon. Only connect the prose and the passion, and both will be exalted, and human love will be seen at its hight. Live in fragments no longer. Only connect, and the beast

Dave St- Pierre, Creation 2012
Stefano Guerrieri mi invia la cronaca dell’ultimo spettacolo di St- Pierre visto a Roma. Lo pubblico volentieri. Giornata morta. Sono stanco, è così drammaticamente facile abituarsi quasi ad ogni cosa. Entro in teatro e incontro le stesse facce di sempre.

Dave St- Pierre, Creation 2012
Stefano Guerrieri mi invia la cronaca dell’ultimo spettacolo di St- Pierre visto a Roma. Lo pubblico volentieri. Giornata morta. Sono stanco, è così drammaticamente facile abituarsi quasi ad ogni cosa. Entro in teatro e incontro le stesse facce di sempre.

Si è spenta Vittoria Ottolenghi
Ho un ricordo personale di Vittoria Ottolenghi: risale ai primi anni Ottanta, nel backstage di un teatro, forse il Rossini a Pesaro, o magari era Ancona, non sono sicura. Dopo lo spettacolo venne a complimentarsi con gli interpreti. Eravamo giovani

Si è spenta Vittoria Ottolenghi
Ho un ricordo personale di Vittoria Ottolenghi: risale ai primi anni Ottanta, nel backstage di un teatro, forse il Rossini a Pesaro, o magari era Ancona, non sono sicura. Dopo lo spettacolo venne a complimentarsi con gli interpreti. Eravamo giovani

Dolly
In questi giorni si è visto sulle scene romane un coraggioso assolo di Giorgia Nardini; giovane danzatrice con solide basi tecniche perlopiù di scuola inglese, ma di italianissima cultura. La sua nudità è esasperata dalle cuciture di un body color

Dolly
In questi giorni si è visto sulle scene romane un coraggioso assolo di Giorgia Nardini; giovane danzatrice con solide basi tecniche perlopiù di scuola inglese, ma di italianissima cultura. La sua nudità è esasperata dalle cuciture di un body color

Ultimi fuochi
Fine luglio a San Miniato, in Toscana. Lavoravamo su Tre sorelle di Anton Cechov, atto terzo, la notte dell’incendio. Fuori un caldo afoso, soffocante. Dentro, la claustrofobia di azioni che insistono sempre sullo stesso doloroso punto. Lo studio del testo,

Ultimi fuochi
Fine luglio a San Miniato, in Toscana. Lavoravamo su Tre sorelle di Anton Cechov, atto terzo, la notte dell’incendio. Fuori un caldo afoso, soffocante. Dentro, la claustrofobia di azioni che insistono sempre sullo stesso doloroso punto. Lo studio del testo,

Sulle tracce di Melville
Quando, in un pomeriggio rorido di pioggia del mese di maggio lo vedo aprire la porta del cottage fine ottocento, situato in una strada residenziale di New Bedford; quando lo vedo, beh, rimango perplessa. Gli chiediamo se ha due stanze

Sulle tracce di Melville
Quando, in un pomeriggio rorido di pioggia del mese di maggio lo vedo aprire la porta del cottage fine ottocento, situato in una strada residenziale di New Bedford; quando lo vedo, beh, rimango perplessa. Gli chiediamo se ha due stanze